Fare:
    Fu una pubblicazione tri-quadrimestrale, supplemento della rivista
"Il Sistema A", edita a Roma dalla Casa Editrice F. Capriotti e diretta da Sisto Favre.
Il primo numero uscì,
probabilmente, nel 1951.
Molti numeri ebbero carattere "monografico" ma non mi risulta che ce ne fu uno dedicato all'aeromodellismo.
Vi furono invece, anche con una certa frequenza, articoli di carattere aeromodellistico vario.
Serie di articoli didattici, modelli ultrasemplici, modelli "improbabili", ed anche bei modelli;
in particolare l'"Ibis", da 1,80 m di apertura alare, che costituí -
all'epoca - il piú bello ed impegnativo aliante da me realizzato.
Ad alcuni - pochi - numeri furono anche allegate delle tavole costruttive fuori testo a
grandezza naturale.
Le Copertine.
    Ecco una copertina contenente anche un soggetto aeromodellistico, quella del numero 21 supplemento al n. 9
di "Il Sistema A" del 1957.
Gli Articoli.
   
Ecco una piccola selezione di articoli.
-
Dal numero 21 (1957) - Un articolo "teorico" un po'
troppo semplicistico, ma forse adatto al tipo di rivista; l'autore è ignoto:
la prima pagina
,
  la seconda pagina
,
  la terza pagina
.
-
Sempre dal numero 21 - Un articolo costruttivo
del modello radiocomandato "Black Magic". Riportiamo solo la prima pagina: l'articolo è una noiosa
sequenza di istruzioni pedanti per la costruzione. Era anche allegata la tavola
costruttiva. Il modello che all'epoca era già più che datato (fu pubblicato
per la prima volta su "Aero Modeller" nel 1947 anno in cui, per altro, fu un modello
importante, innovativo e
di grande successo) è oggi uno dei modelli
più usati e amati nel mondo "Old Timer".
Ecco la prima pagina:
.
All'interno dell'articolo, anche se non c'entrava niente, c'era una bella foto di Giacchino Rosa Rosa,
eccola:
.
-
Dal numero 32 (1960) - Un bell'articolo di Loris Kanneworff in ben dieci pagine: una riproduzione VVC del
"Thunderbolt P-47 N"
,
,
,
,
,
La tavola allegata (in due parti)
,
è disegnata da Elvio Tosaroni.
I Disegni.
   
Ecco una piccola selezione di disegni.
- Dal numero 15 il veleggiatore "Alfa 2"
,
,
.
- Dal numero 19 il veleggiatore "Ibis"
.
- Dal numero 25 la riproduzione del "Grumman F9F Panther" con motore "Jetex"
.